AVVISO DI INDIVIDUAZIONE E CENSIMENTO DEI LOCALI STORICI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SAN SEVERINO MARCHE

Legge Regionale 5/2011 – Regolamento Regionale 2/2015

INFORMAZIONI GENERALI

Con legge regionale 4 aprile 2011 n. 5, “Interventi regionali per il sostegno e la promozione di osterie, locande, taverne, botteghe e spacci di campagna storici”, la Regione Marche si è posta l’obbiettivo di censire detti locali storici al fine di promuovere e tutelare le loro caratteristiche.

Questa Amministrazione promuove il presente avviso di censimento al fine di individuare i locali storici presenti nel territorio comunale da inserire nell’ Elenco regionale dei locali storici delle Marche.

Gli esercizi censiti come storici formeranno un apposito elenco regionale e ad essi sarà attribuito un logo da collocare all’esterno dell’esercizio, altresi’ faranno parte di una guida dei locali storici predisposta dalla Giunta Regionale.

I locali presenti nell’elenco regionale potranno avvalersi dell’opportunità di ottenere dalla Regione contributi per interventi di recupero e conservazione.

La rilevazione e la verifica dei locali storici, da inserire nell’elenco da trasmettere in Regione, è affidata ai competenti uffici comunali a seguito di avviso di censimento a cadenza biennale.

  1. CRITERI GENERALI PER L’AMMISSIBILITA’

Sono considerati locali storici LE OSTERIE, LE LOCANDE, LE TAVERNE E GLI SPACCI DI CAMPAGNA con almeno quaranta (40) anni di attività con la stessa tipologia di vendita o somministrazione nello stesso locale e che siano mantenute le caratteristiche originarie dell’attività. La condizione vale anche nel caso in cui, nel corso del tempo, si siano succedute gestioni di titolarità diverse o nel caso in cui il locale sia risultato per alcuni periodi chiuso al pubblico o risulti attualmente chiuso.

Sono ammessi a presentare la documentazione sia i proprietari dei locali sia i gestori degli stessi, purchè i proprietari abbiano formalmente autorizzato tale richiesta. Le associazioni per la tutela dei locali storici unitamente alle associazioni ed istituti aventi la finalità della tutela del patrimonio culturale, possono indicare al comune, con la presentazione della medesima documentazione, i locali meritevoli di essere censiti.

  1. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Per partecipare al censimento dei Locali Storici nel territorio del Comune di San Severino Marche” va presentata la domanda secondo lo schema dell’ “Allegato A” predisposto dalla Regione Marche, debitamente compilato e corredato come riportato nell’art. 3 del Regolamento Regionale n.2/2015, scaricabile dal sito della Regione Marche e consultabile sul BUR n. 22 del 12/03/2015.

Chi intende aderire all’iniziativa può anche ritirare copia del presente avviso, la normativa da consultare e lo schema di domanda (allegato A) presso l’Ufficio Attività Produttive del Comune di San Severino Marche dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00, oppure scaricata dal sito del comune all’indirizzo:

http ://www.comune.sanseverinomarche.mc.it

La domanda corredata con la documentazione, va presentata in duplice copia e consegnata o indirizzata all’Ufficio Protocollo del Comune di San Severino Marche, Piazza del Popolo n. 45.

  1. TERMINE DI PRESENTAZIONE

Data di scadenza della presentazione delle domande: 18 maggio 2015 – PROROGATA AL 18 LUGLIO 2015

  1. STRUTTURA DI RIFERIMENTO

Assessorato Allo Sviluppo Economico

Vincenzo Felicioli

Area Urbanistica

Resp. Ing. Mario Poscia
Piazza del Popolo n. 76 – tel. 0733 641311


Servizio Attivita’ Produttive
Resp. Istr. Caterina Rocci
Via C. Battisti n.1 – tel. 0733 641315

Allegati

Regolamento [PDF - 81 KB - Ultima modifica: 24/04/2015]

Allegato-A [PDF - 731 KB - Ultima modifica: 24/04/2015]

Contenuto inserito il 24/04/2015

Informazioni

Nome della tabella
Ufficio Servizio Attività Produttive

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità