Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Contributo Autonoma Sistemazione: liquidazioni
Si rende noto che si stanno predisponendo le liquidazioni dei contributi per l’autonoma sistemazione – CAS.
Gli atti con i quali sono disposte le liquidazioni e gli elenchi dei beneficiari vengono pubblicati all’albo pretorio telematico e sul sito del Comune di San Severino Marche (vedi sotto determine con relativi elenchi).
Il contributo è concesso per il periodo in cui si è provveduto autonomamente alla sistemazione (anche non onerosa) del proprio nucleo familiare, per cui non spetta per i periodi nei quali si è usufruito di sistemazioni con oneri a carico della pubblica amministrazione (strutture temporanee di accoglienza, strutture ricettive). Il diritto al contributo cessa dal giorno in cui la propria abitazione viene dichiarata agibile.
Si ricorda infine che con Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 408 del 15/11/2016 sono stati rideterminati gli importi del contributo che, a decorrere dal 15 novembre, sono quantificati come segue: € 400,00 per i nuclei familiari composti da una persona; € 500,00 per i nuclei familiari composti da due persone; € 700,00 per i nuclei familiari composti da tre persone; € 800,00 per i nuclei familiari composti da quattro persone; € 900,00 per i nuclei familiari composti da cinque o più persone. E’ riconosciuto un contributo mensile aggiuntivo di € 200,00 per:
a) ogni componente del nucleo familiare avente età superiore a 65 anni;
b) ciascun componente portatore di handicap ovvero disabile con percentuale di invalidità non inferiore al 67%.
Tale contributo aggiuntivo è cumulabile qualora ricorrano contemporaneamente le condizioni a) e b) e può in ogni caso superare il limite massimo di € 900,00 mensili per ogni nucleo familiare.
Per informazioni e chiarimenti si può chiamare il numero 0733641305.