Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
TERREMOTI DEL 24 AGOSTO E DEL 26 E 30 OTTOBRE 2016 FIRMATA LA CONVENZIONE PER GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI
Si informa che la Regione Marche in applicazione della normativa speciale sul sisma (art.45 DL n.189/2016 legge di conversione n.229/2016 e convenzione del 20 gennaio 2017) ha predisposto il sistema di presentazione delle domande relative all’indennità per i lavoratori dipendenti (art.45 c.1 DL 189/2016) e per quelli autonomi (art.45 c.4 DL 189/2016) presso la Regione Marche.
L’unica modalità per la presentazione della domanda è tramite invio telematico per mezzo dell’applicativo COMarche, pertanto le domande presentate con canali diversi NON verranno prese in considerazione.
Si segnala che in esito ad apposito quesito presentato dalla Regione Abruzzo d’intesa con la Regione Marche, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ritenuto che l’indennità una tantum prevista dall’articolo 45, comma 4, DL 189/2016 , in caso di sospensione di attività, possa essere concessa non solo al titolare di impresa individuale, ma altresì ai soci lavoratori di società di persone, (Società semplice (S.s.) Società in nome collettivo (S.n.c.) Società in accomandita semplice (S.a.s.) in quanto soggetti contitolari dell’attività d’impresa iscritti ad una delle forme obbligatorie di previdenza e assistenza, come, ad esempio, gli iscritti alla Gestione commercianti e artigiani; di converso è da escludere in favore dei soci lavoratori delle società di capitali, ( S.p.A. (società per azioni), la S.a.p.a. (società in accomandita per azioni), la S.r.l. (società a responsabilità limitata), la S.r.l.s. (società a responsabilità limitata semplificata). in quanto in tal caso titolare dell’impresa è la società.
Pertanto gli interessati che si trovano nelle condizioni sopra specificate, possono presentare al sistema telematico COMarche una o più domande ad integrazione di quelle già presentate.
Si rende disponibile il manuale tecnico per la compilazione delle richieste d’indennità per il sisma.
Nei prossimi giorni sarà resa disponibile anche una guida operativa, esplicativa delle norme citate.
Informazioni successive a questo avviso, riguardanti le misure di sostegno al reddito per i lavoratori delle aree colpite dal sisma potranno consultarsi nella seguente sezione del sito.
http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Misure-per-il-SISMA