Comunicati Stampa

2023_SSM_Chigiano1
Un nuovo tesoro archeologico viene alla luce nelle campagne settempedane
Nei mesi di luglio e settembre 2023, un gruppo di ricercatori del Cnrs francese, il Centre National de la Recherche Scientifique, composto da Elisa Nicoud, Valentina Villa, e dell’Università di Ferrara, con il professor Marco Peresani, sotto l’egida dell’École Française de Rome, ha avviato una serie di indagini volte alla scoperta di occupazioni umane paleolitiche... Continua a leggere
Contenuto inserito il 21/09/2023

IL__0613
Dedicata alle “relazioni pericolose” la nuova stagione di prosa dei Teatri di Sanseverino
I Teatri di Sanseverino sono pronti per una nuova, entusiasmante stagione il cui filo conduttore, pensato dal direttore artistico Francesco Rapaccioni, questa volta è “relazioni pericolose”. Sei gli spettacoli per la stagione di prosa in abbonamento, grandissimi gli interpreti di testi contemporanei di straordinario interesse. Il sipario del teatro Feronia si alza giovedì 23 novembre... Continua a leggere
Contenuto inserito il 21/09/2023

Terremoto: riapre al pubblico la biblioteca comunale
Nuovi libri alla biblioteca comunale grazie ai fondi del ministero
Fondi ministeriali in arrivo per l’acquisto di nuovi libri da destinare alla biblioteca comunale “Francesco Antolisei”. La raccolta libraria ha infatti ricevuto nuove risorse finanziarie, oltre 8mila euro, dalla Direzione generale biblioteche e diritto d’autore del Ministero della Cultura nell’ambito delle misure previste per la promozione e il sostegno della filiera dell’editoria libraria. Grazie ai... Continua a leggere
Contenuto inserito il 21/09/2023

Viale Varsavia
Viabilità: per lavori urgenti chiude a transito e sosta viale Varsavia
Per urgenti lavori di scavo alle condotte fognarie da parte della municipalizzata Assem Spa, da giovedì 21 settembre, a partire dalle ore 15 e fino al termine delle opere, viale Varsavia subirà limitazioni alla circolazione veicolare e alla sosta. Un’Ordinanza emessa dalla Polizia Locale, in particolare, prevede la chiusura a tutti i veicoli dall’intersezione con... Continua a leggere
Contenuto inserito il 21/09/2023

Terremoto, in pagamento contributo autonoma sistemazione luglio
L’ufficio Servizi Sociali, informa che è in pagamento il Contributo autonoma sistemazione di luglio. Complessivamente sono 348 le famiglie settempedane che percepiscono il Cas. L’ammontare dell’aiuto, che è destinato ai nuclei o ai singoli cittadini la cui abitazione sia stata distrutta in tutto o in parte oppure sia stata sgomberata a seguito del terremoto del... Continua a leggere
Contenuto inserito il 07/09/2023

Padre Zampa
La città celebra padre Zampa, suo figlio illustre e benefattore tra gli ultimi
Il suo nome è riportato nelle pagine del Diccionario Cultural Boliviano e di lui il paese del Sud America ne ricorda le grandissime opere di volontariato e assistenza. Nato ad Agello di San Severino Marche nel 1873 e morto nel 1935 a Sucre, padre Giuseppe Zampa sarà celebrato nella città che gli ha dato le... Continua a leggere
Contenuto inserito il 19/08/2023

Museo Territorio
Il Museo del territorio “Oberdan Poleti” farà ritorno nella sua sede storica
Costretto a traslocare per la necessità di fornire aule alla didattica, alle prese con le difficoltà legate all’emergenza terremoto, il Museo del territorio “Oberdan Poleti” presto potrà fare il definitivo ritorno nella sua sede storica, all’interno del complesso dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” di viale Bigioli. Il Consiglio d’istituto ha infatti deliberato favorevolmente per la... Continua a leggere
Contenuto inserito il 16/08/2023

Lunedì 14 agosto gli uffici comunali resteranno chiusi
Nella giornata di lunedì 14 agosto gli uffici del Comune di San Severino Marche rimarranno chiusi ad eccezione della Polizia locale e dei servizi cimiteriali. Tale chiusura, stabilita con apposito decreto del sindaco, è rispondente al principio di economicità in quanto non arreca sostanziale danno ai servizi all’utenza dal momento che lunedì 14 agosto è... Continua a leggere
Contenuto inserito il 12/08/2023

WhatsApp Image 2023-08-11 at 10.27.14
Archeologi dell’École française de Rome a caccia di reperti nelle nostre campagne
L’École française de Rome, centro di ricerca che si occupa di promuovere attività didattiche ed indagini archeologiche per committenze pubbliche, ha condotto una nuova campagna di indagini per conto della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata nelle località di Stigliano e Chigiano, nel Comune di San Severino... Continua a leggere
Contenuto inserito il 12/08/2023

Fondi Pnrr per rendere più accessibile e inclusivo il museo archeologico “Moretti”
Il museo archeologico “Giuseppe Moretti” di San Severino Marche, attualmente ancora inagibile a causa del terremoto del 2016, sarà ancora più accessibile e inclusivo, grazie ai finanziamenti del Pnrr, una volta terminate le opere di recupero e restauro. Grazie alla partecipazione a un bando della direzione generale dei musei del ministero della Cultura, l’Amministrazione comunale... Continua a leggere
Contenuto inserito il 12/08/2023

Visualizzazioni pagina: 87500
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità