Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Copia della Costituzione ai diciottenni per il 2 Giugno
In occasione della Festa della Repubblica, venerdì 2 giugno l’Amministrazione comunale della Città di San Severino Marche ha consegnato ai neo diciottenni copia della Costituzione. Alla cerimonia, svoltasi davanti al teatro comunale Feronia in piazza Del Popolo, sono stati invitati 110 giovani settempedani che quest’anno hanno raggiunto o comunque festeggeranno la maggiore età. A ritirare copia della Carta fondamentale del nostro Stato una rappresentanza di essi.
La manifestazione è stata presieduta dal vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, dal presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, dal sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi, Marta Di Gaetano, che ha vestito la fascia tricolore.
Presenti anche l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni, i consiglieri comunali Alberto Capradossi, Alessandra Aronne e Tiziana Gazzellini, i consiglieri capigruppo Tarcisio Antognozzi e Francesco Borioni.
Insieme al gonfalone della Città di San Severino Marche presenti le insegne e i labari dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Associazione Arma di Cavalleria, dell’Associazione Nazionale Granatieri, della Croce Rossa Italiana, gli stendardi delle scuole, i militari della locale stazione dell’Arma dei Carabinieri, gli agenti della Polizia Locale con il comandante, sostituto commissario Adriano Bizzarri, e dei volontari del gruppo comunale di Protezione Civile.
Il vice sindaco Bianconi ha ricordato l’importanza della Costituzione e dei diritti da essa sanciti. Molto coinvolgenti anche le parole del sindaco dei Ragazzi.