Fondi Pnrr per rendere più accessibile e inclusivo il museo archeologico “Moretti”

Il museo archeologico “Giuseppe Moretti” di San Severino Marche, attualmente ancora inagibile a causa del terremoto del 2016, sarà ancora più accessibile e inclusivo, grazie ai finanziamenti del Pnrr, una volta terminate le opere di recupero e restauro. Grazie alla partecipazione a un bando della direzione generale dei musei del ministero della Cultura, l’Amministrazione comunale settempedana ha infatti ottenuto un finanziamento di 420 mila euro per un intervento destinato alla rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali della raccolta presso cui sono conservati reperti preistorici, piceni e romani.

Il finanziamento, nell’ambito del Pnrr missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione” componente 3 – Cultura 4.0 Investimenti 1.2 fa parte degli interventi dell’Unione europea NextGenerationEU.

La raccolta è ricchissima di testimonianze provenienti dalle necropoli di Frustellano e Pitino, di reperti risalenti agli Etruschi e, soprattutto pezzi provenienti dagli scavi dell’antica Septempeda. Il museo archeologico, inoltre, conserva una notevole collezione archeologica raccolta nella seconda metà dell’800.

Contenuto inserito il 12/08/2023

Informazioni

Nome della tabella
Autore Daniele Pallotta - Ufficio Stampa

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità