Il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, in visita ad alcuni monumenti

Il sottosegretario alla Cultura, professor Vittorio Sgarbi, che a San Severino Marche ha la propria residenza, ha incontrato il sindaco della Città, Rosa Piermattei, concedendosi un tour, in compagnia dello stesso primo cittadino, per ammirare alcuni dei monumenti più importanti del centro storico. Sgarbi, noto critico d’arte e opinionista che della città degli Smeducci è stato anche amministratore per un breve mandato, si è recato in visita strettamente personale al Marec, il Museo dell’Arte Contemporanea, allestito all’interno del riaperto palazzo Vescovile, per ammirare alcune opere in mostra in quella che è la raccolta delle opere d’arte strappate al sisma, da lui stesso inaugurata, a giugno dello scorso anno, alla presenza dell’arcivescovo di Camerino – San Severino Marche, monsignor Francesco Massara, del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, del Soprintendente, Giovanni Issini, del presidente dell’AAssociazione Musei Ecclesiastici Italiani, Giovanni Gardini, e del Nunzio apostolico per l’Italia, Emil Paul Tscherrig. Sgarbi, tra i massimi esperti d’arte in Italia, si è soffermato a lungo davanti ad alcune opere tra cui il capolavoro, fuori mostra, del Pinturicchio, “La Madonna della Pace”.

Dopo una breve passeggiata nella bellissima piazza Del Popolo, una delle più belle piazze d’Italia, e un momento conviviale all’osteria Ninetta con i suoi più stretti collaboratori e con il suo legale di fiducia, l’avvocato settempedano Giampaolo Cicconi, Sgarbi ha proseguito il tour con un sopralluogo fuori programma all’interno del Santuario del Glorioso e, infine, facendo tappa al Castello al Monte.

Durante la passeggiata il sottosegretario ha incontrato tanti settempedani con i quali si è fermato a parlare e scambiare opinioni. Con molti c’è stato anche il tempo per una foto ricordo. Piacevole sorpresa l’incontro con il calciatore Giacomo Bonaventura, settempedano di origini.

Contenuto inserito il 22/02/2023
FB_IMG_1676996156658

Informazioni

Nome della tabella
Autore Daniele Pallotta - Ufficio Stampa

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità