Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Itis accreditato per il rilascio della Patente europea
L’Istituto Tecnico Industriale Statale “Divini” di San Severino Marche, primo in provincia e tra i primissimi nelle Marche, è diventato nei giorni scorsi test center accreditato Aica per il rilascio della certificazione Eqdl. Si tratta della Patente Europea della Qualità (EQDL), che attesta il possesso dei requisiti minimi di conoscenza dei termini, delle norme, dei metodi e dei processi utilizzati nella qualità. L’Eqdl è una certificazione personale volta alla qualificazione di chi poi, nelle varie realtà lavorative, organizzazioni ed enti, potrà seguire il sistema di gestione della qualità, fino ad assumerne la responsabilità.
La certificazione di qualità Iso 9001 sta diventando sempre più importante e requisito fondamentale in molti settori e che sta richiedendo nuove competenze ai lavoratori.
L’Itis “Divini” ha riconosciuto la formazione in tal senso come fortemente innovativa, avendo avviato fin dal 2002, all’interno della specializzazione di chimica, un progetto che porta gli studenti a seguire un percorso triennale sulla qualità, con esame ed attestato finale. Nell’ambito delle attività di laboratorio gli allievi seguono tutto il percorso inerente la certificazione di qualità: divisione interna in gruppi di lavoro, corretta gestione di tutte le fasi, raccolta e predisposizione documentazione, accertamento con visite ispettive (eseguite da personale qualificato esterno), breve stage presso aziende certificate.
L’accordo con l’Aica è, quindi, un riconoscimento all’esperienza acquisita in questi anni e si affianca al test center per l’Ecdl (Patente Europea del Computer ) che ha già sede presso l’Itis “Divini”. Ovviamente anche per l’Eqdl il centro è aperto a tutti – iscritti e non – e consentirà di accedere ai diversi livelli di certificazione delle competenze: start, full e plus, essendo il primo quello rivolto in particolare a studenti di scuole medie superiori.
Informazioni
Autore | Daniele Pallotta - Ufficio Stampa |