La sfida di Ticà: da Parigi a Berlino con i pattini ai piedi

tica1Estate, tempo di sfide. Quelle a cui ci ha ormai abituato Emanuele Ticà, il pattinatore ventottenne di San Severino, già campione italiano su pista e portacolori della Rotellistica Settempedana, che lo scorso anno era riuscito in una mirabolante impresa: raggiungere, con i pattini ai piedi, la città di Barcellona dopo essere partito da Genova. In tutto Emanuele aveva coperto con la sua impresa da record ben mille chilometri. Ma ora il giovane campione rilancia e promette di percorrere ben 1.200 chilometri, sempre con i suoi inseparabili pattini. Esattamente la distanza che c’è fra Parigi e Berlino. La nuova sfida dovrebbe prendere il via agli inizi di settembre e sarà sostenuta dalla ditta Castellino e dal Comune di San Severino Marche che ha già offerto il suo patrocinio.

Emanuele Ticà non è certo nuovo a simili gesti visto che in passato ha già raggiunto, sempre con i pattini ai piedi, la città di Martinsicuro dopo essere partito da Venezia.

“Lo scorso anno mi ero complimentato con Emanuele per aver portato a compimento questa sua sfida alla quale teneva veramente molto – ricorda il sindaco, Cesare Martini, che si è già appassionato all’impresa in programma per l’estate 2010 -. Come per lo scorso anno gli faccio un grosso in bocca al lupo e sono sicuro di poter essere al suo fianco il giorno della partenza. Stiamo preparando un incontro prima che lascia la nostra città diretto a Parigi. E come abbiamo già fatto lo seguiremo di nuovo passo passo. Per San Severino Marche è un’occasione in più per portare in giro per l’Europa l’immagine della città visto che sul mezzo che scorterà Emanuele campeggerà una grossa foto della nostra piazza Del Popolo”.

Contenuto inserito il 06/08/2010

Informazioni

Nome della tabella
Autore Daniele Pallotta - Ufficio Stampa

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità