“OPERAZIONE FIUMI”: RIPULITA L’AREA NELLA ZONA DI PONTE S. ANTONIO

Gli operai del servizio manutenzioni del Comune di San Severino Marche e dell’Assem, insieme ai volontari della Protezione Civile ed a quelli di Legambiente, sono entrati in azione domenica 25 ottobre nella zona di ponte S. Antonio per liberare il letto e le sponde del fiume Potenza dai tronchi d’albero trasportati a valle dalle piene degli ultimi mesi. L’intervento, iniziato intorno alle 7 e terminato alle 14 circa, rientra nell’ambito della campagna “Operazione fiumi” che ha visto all’opera diversi volontari in tutta Italia. A coordinare le operazioni, cui hanno preso parte anche l’assessore comunale all’Ambiente e vice sindaco, Sante Petrocchi, ed il consigliere Fernando Taborro; sono intervenuti Luigi Ranaldi, responsabile del servizio di Protezione Civile presso il Comune e Dino Marinelli, coordinatore del Gruppo comunale sempre di Protezione Civile. Al termine della mattinata sono stati raccolti quattro camion di tronchi, alcuni di notevoli dimensioni, e di detriti. Gli operai ed i volontari si sono calati con le corde fino dentro le fredde acque del fiume per liberare, muniti di motoseghe ed attrezzature varie, il letto del Potenza. “Si tratta – ha spiegato l’assessore comunale all’Ambiente, Sante Petrocchi – di materiale che finisce per accumularsi a ridosso del ponte S.Antonio e che impedisce il regolare deflusso delle acque del fiume Potenza creando, in alcuni casi, anche un serio pericolo. Vorrei solo ringraziare gli operai e gli addetti del Comune, insieme ai volontari che ci hanno dato una mano, per l’opera svolta e dare appuntamento a tutti per la prossima edizione dell’Operazione fiumi”.

Contenuto inserito il 26/10/2009

Informazioni

Nome della tabella
Autore Daniele Pallotta - Ufficio Stampa

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità