Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Comunicati Stampa
Via Gorgonero chiusa alla circolazione stradale
A seguito di un avvallamento della sede stradale, e per evitare pericoli alla circolazione, il sindaco di San Severino Marche ha emesso un’ordinanza con la quale è stata disposta la chiusura al transito di tutti i veicoli in via Gorgonero, nel tratto di strada compreso tra viale Eustachio e via Virgilio. Per i residenti ed i... Continua a leggere
Contenuto inserito il 18/03/2011
150° Unità d’Italia: il “Buon compleanno” dell’associazione “La Tavolozza”
L’associazione culturale “La Tavolozza” in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia ha allestito, nella propria sede di via Cesare Battisti, la mostra “Buon compleanno Italia“, una collettiva di pittura realizzata dagli alunni delle Scuole dell’Infanzia e dalle classi quarte e quinte della Scuola Primaria del Circolo Didattico “Alessandro Luzio”, diretto da Rita Traversi, con la... Continua a leggere
Contenuto inserito il 17/03/2011
150° Unità d’Italia: “Ognuno di noi dovrà dare il suo contributo alla crescita”
“Se vogliamo continuare ad essere uniti in uno Stato federale ognuno di noi dovrà dare il proprio contributo”. E’ quanto affermato dal sindaco, Cesare Martini, in occasione della Festa nazionale per i 150 anni dell’Unità d’Italia ospitata nella suggestiva cornice di piazza Del Popolo, vestita per l’occasione con i colori della bandiera. Centocinquanta anni fa... Continua a leggere
Contenuto inserito il 17/03/2011
Emergenza idrica: il sindaco ringrazia operai, volontari e tecnici
E’ durata meno di dodici ore l’emergenza idrica scattata nel tardo pomeriggio di sabato 5 marzo a seguito della rottura della condotta che, proveniente da Sefro, rifornisce di acqua potabile i rubinetti delle case dei settempedani. Operai e tecnici dell’Assem hanno lavorato ininterrottamente in condizioni particolarmente difficili per riportare la situazione alla normalità. Il danno,... Continua a leggere
Contenuto inserito il 08/03/2011
Colmartino: no del Consiglio dei Ministri alle opere di urbanizzazione
“Sulla base delle motivazioni espresse anche dalla Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche non sussiste la possibilità di procedere alla realizzazione del progetto”. Questa, in sintesi, la motivazione che ha spinto il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 18 febbraio scorso, a dire no alla lottizzazione Colmartino. La decisione, siglata dal... Continua a leggere
Contenuto inserito il 02/03/2011
Raid vandalici e degrado alla stazione: summit in Comune
Positivo incontro, quello ospitato in Municipio, fra gli amministratori e i vertici delle Ferrovie dello Stato dopo l’appello del sindaco Martini contro il degrado nella stazione ferroviaria. Al summit hanno preso parte lo stesso primo cittadino, il vice sindaco, Sante Petrocchi, e gli assessori Tito Livio Lucarelli e Gianpiero Pelagalli. A rappresentare le Ferrovie dello... Continua a leggere
Contenuto inserito il 26/02/2011
Rotatoria sperimentale di fronte all’istituto “Don Orione”
Il Comune ha iniziato i lavori per la realizzazione di una rotatoria provvisoria in viale Mazzini, all’altezza del cavalcavia dell’Itis “Eustachio Divini”, proprio di fronte all’Istituto Opera “Don Orione”. Per il momento verranno allargati i marciapiedi che salgono lungo le due rampe del cavalcavia mentre su viale Mazzini verranno poste, in via sperimentale, delle barriere... Continua a leggere
Contenuto inserito il 26/02/2011
Iniziati i lavori sul campanile della chiesa di S.Giuseppe
Dopo l’apertura del cantiere per la sistemazione della chiesa di San Domenico hanno preso il via anche i lavori per la messa in sicurezza della chiesa di San Giuseppe. Le opere non riguardano il recupero dei danni provocati dall’incendio del Capodanno 2010, ma il consolidamento della cella campanaria che era stata interessata, prima del rogo,... Continua a leggere
Contenuto inserito il 25/02/2011
A Pamela Villoresi il premio “Maschera d’Argento 2011”
“Questo riconoscimento mi riempie di gioia e d’orgoglio”. Con queste parole l’attrice Pamela Villoresi ha ricevuto, dalle mani dell’assessore comunale alla Cultura, Alessandra Aronne, il premio alla carriera teatrale “Maschera d’Argento – Virgilio Puccitelli”, istituito dal Comune di San Severino Marche e giunto alla quinta edizione. La Villoresi ha ufficialmente ritirato l’ambìto riconoscimento al termine... Continua a leggere
Contenuto inserito il 19/02/2011
Annuario statistico 2010: aumenta la popolazione straniera
Un capitolo a parte dell’Annuario statistico del Comune di San Severino Marche è dedicato alla popolazione straniera residente pari, nel 2010, a 1.199 abitanti rispetto ai 904 del 2005. Complessivamente in città convivono più di 200 cittadinanze diverse. La comunità più numerosa è quella albanese (434 residenti), seguita da quella romena (200 residenti). Al terzo... Continua a leggere
Contenuto inserito il 19/02/2011