Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Comunicati Stampa
Annuario statistico 2010: Rocci il cognome più diffuso
Continua ad essere Rocci il cognome più diffuso a San Severino Marche, seguito da quelli di Vissani che ha superato, seppure di una sola unità, quello dei Paciaroni. Dietro gli Sparvoli, i Meschini, i Caciorgna, i Dignani, i Palazzesi, i Cipolletti ed i Bianchi. All’anagrafe sono esattamente 89 i Rocci registrati anche se, dal 1981... Continua a leggere
Contenuto inserito il 19/02/2011
Annuario statistico 2010: le donne vivono più degli uomini
Le donne settempedane vivono quasi 9 anni di più rispetto agli uomini. La media dell’età alla morte, infatti, è di 84,72 anni per le prime contro i 75,92 per i secondi. E le tendenze sono diametralmente opposte visto che le prime sembrano vivere sempre più a lungo mentre i secondi sempre di meno. Le donne... Continua a leggere
Contenuto inserito il 19/02/2011
Annuario statistico 2010: sono di più i fiocchi azzurri
Fra i piccoli ed i neonati, in controtendenza rispetto a tutte le statistiche che riguardano i due sessi, sono di più i maschietti rispetto alle femminucce. Nel 2010 si sono registrati 272 bambini, fra 0 e 4 anni, contro 251 bambine, nella stessa classe d’età. Aumenta anche l’età media dei genitori: 35,52 anni per il... Continua a leggere
Contenuto inserito il 19/02/2011
Annuario statistico 2010: aumenta l’indice di vecchiaia
Sono diverse le cifre in controtendenza, rispetto al passato, nel nuovo Annuario statistico elaborato dal Comune di San Severino Marche e riferito ai dodici mesi del 2010. Anzitutto aumentano gli indici di vecchiaia e di invecchiamento, ovvero gli indicatori sintetici del grado di invecchiamento della popolazione che si ottengono rapportando la popolazione anziana, oltre i... Continua a leggere
Contenuto inserito il 19/02/2011
Il numero dei residenti resta sopra quota 13mila
Rimane sopra quota 13mila il numero dei residenti nel Comune di San Severino Marche. Al 31 dicembre 2010, per l’esattezza, gli abitanti sono risultati essere 13.169, di cui 6.326 uomini. Più numerose le donne, ben 6.843, secondo i dati contenuti nell’Annuario statistico elaborato dall’ufficio Anagrafe del Comune.
Contenuto inserito il 19/02/2011
Martini sulla gestione del calore: “L’opposizione sbaglia”
“L’opposizione rischia di scottarsi sull’argomento calore. Il Pdl sbaglia, e di grosso, attaccando l’Amministrazione sulla delibera con cui è stato rinnovato il servizio di gestione degli impianti attivi negli immobili di proprietà dell’ente”. Il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, replica così al capogruppo azzurro, Gilberto Chiodi, che parla di una delibera sbagliata e... Continua a leggere
Contenuto inserito il 18/02/2011
Avviata la riqualificazione urbana lungo il Potenza e via Gorgonero
Proseguono, senza soste, i lavori di riqualificazione urbana. La Giunta comunale ha dato il via al secondo intervento che interessa via Gorgonero e tutta la zona del complesso monumentale di San Domenico.
Contenuto inserito il 15/02/2011
E’ di San Severino la pizza più “sana” del mondo
E’ di San Severino la pizza più “sana” del mondo. Lo hanno stabilito i giudice di uno speciale campionato organizzato dalla Snip, Scuola Nazionale Italiana Pizzaioli, e svoltosi nei giorni scorsi ad Olmo, in provincia di Perugia, valutando concorrenti giunti da diverse nazioni. Fra questi anche la settempedana Paola Sabbatini, del ristorante pizzeria “La Lucciola”... Continua a leggere
Contenuto inserito il 10/02/2011
“Ti amo, sei perfetto ma ora cambia” di scena alla sala Italia
“Ti amo, sei perfetto ma ora cambia”, il musical comico da camera già vincitore del premio come miglior musical “Off-Broadway”, portato in scena in Italia da Marco Simeoli, con Alessandro Campone, Giuseppe Li Causi, Alina Mancuso e Silvia Santoro, sarà presentato in esclusiva regionale sabato 19 e domenica 20 febbraio presso la sala Italia.
Contenuto inserito il 07/02/2011
Nuova sede per il centro di raccolta sangue Avis
Il gruppo comunale Avis ha inaugurato la nuova sede del proprio centro di raccolta sangue presso l’ospedale “Bartolomeo Eustachio” trasferitosi, di recente, di fronte al laboratorio analisi. Insieme ai membri del direttivo sono intervenuti alcuni donatori ed il presidente Dino Marinelli che, a nome di tutti gli avisini, ha ringraziato il direttore generale della zona... Continua a leggere
Contenuto inserito il 05/02/2011