Comunicati Stampa

Rotatoria Pieve: sì da Comune e Comunità Montana
“Ci eravamo impegnati a trovare i finanziamenti necessari per superare l’allungamento dei tempi dettato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’abbiamo fatto. Adesso procederemo spediti perché, entro l’estate, sia affidato l’appalto definitivo delle opere”. Il sindaco Cesare Martini annuncia fiducioso la riapertura dei cantieri per la realizzazione della nuova rotatoria in località Pieve,... Continua a leggere
Contenuto inserito il 08/04/2011

Nuovo intervento di riqualificazione della stazione ferroviaria
Un nuovo intervento di riqualificazione della stazione ferroviaria sarà presto messo in atto dall’Amministrazione comunale di concerto con la Regione e con il pieno appoggio da parte di Rfi. In cantiere ci sono nuove opere, per un importo complessivo di circa 100mila euro, che saranno finanziate per metà dalla stessa Regione e per la restante... Continua a leggere
Contenuto inserito il 04/04/2011

Danneggiato un murales di FFWD. Lo sdegno del sindaco
Il sindaco Cesare Martini ha espresso “sdegno ed indignazione” dopo che ignoti, approfittando probabilmente del buio, hanno imbrattato una delle opere realizzate dagli writers che hanno aderito al progetto “FFWD”, promosso dall’Amministrazione comunale e destinato alla realizzazione di murales in alcuni spazi pubblici situati nelle zone di periferia. “La nostra iniziativa, presentata lo scorso anno... Continua a leggere
Contenuto inserito il 04/04/2011

Cittadinanza onoraria ai fratelli Di Segni. C’è anche il rabbino capo
Il Comune ha intrapreso la strada per il conferimento della cittadinanza onoraria al rabbino capo della Comunità Ebraica di Roma, Riccardo Di Segni, ed ai fratelli Frida ed Elio. Ad annunciare la notizia, nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, è stato il sindaco, Cesare Martini.
Contenuto inserito il 30/03/2011

Martini al Consiglio: “Onorato di aver guidato la città”
“Essere stato sindaco di questa nostra stupenda città mi riempie di orgoglio e non riesco a descrivere cosa si provi, soprattutto sotto l’aspetto umano. Sono onorato di aver guidato questa Amministrazione. Vorrei ringraziare tutti, maggioranza ed opposizione, per il grande rispetto che c’è sempre stato in quest’aula anche se non sono mancati momenti di confronto... Continua a leggere
Contenuto inserito il 30/03/2011

Nonnina record: Rovellina Branciani compie 107 anni
Compleanno record, a San Severino Marche, dove la signora Rovellina Branciani, vedova Ciottilli, ha spento 107 candeline. Il primo mazzo di fiori, rose rosse, glielo ha portato il sindaco, Cesare Martini, che si è presentato di prima mattina per farle, com’è ormai tradizione, gli auguri. Nata a Serrapetrona, e vissuta per tanti anni a Porto... Continua a leggere
Contenuto inserito il 25/03/2011

150° Unità d’Italia: numero speciale di “Tutto in Comune”
L’Amministrazione comunale informa che è in distribuzione un numero speciale della newsletter “Tutto in Comune” dedicato ai festeggiamenti ospitati in città in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Chi fosse interessato a riceverne una copia può inviare una mail all’indirizzo: ufficio.stampa@comune.sanseverinomarche.mc.it La newsletter, curata dall’Ufficio Stampa, è distribuita solo online.
Contenuto inserito il 24/03/2011

L’Assem Spa estende la rete gas fino a Berta
L’azienda municipalizzata Assem Spa ha deciso di estendere la rete del gas fino alla località Berta di San Severino Marche. A deliberarlo è stato il Consiglio di amministrazione della società. Oggi la rete di distribuzione arriva fino alla zona industriale Pip6 di Taccoli. A seguito di questa decisione saranno coperti ulteriori quattro chilometri e si... Continua a leggere
Contenuto inserito il 19/03/2011

150° Unità d’Italia: occasione per riscoprire lapidi e monumenti
L’anniversario dei 150 anni dell’unità d’Italia può anche essere occasione per approfondire studi e ricerche. Ne sa qualcosa l’architetto settempedano Debora Bravi, già autrice del volume edito dall’Amministrazione comunale “Lettura di una città attraverso la sua evoluzione urbana” che, per conto della Soprintendenza di Ancona, sta “catalogando” le lapidi ed i monumenti risorgimentali presenti a San... Continua a leggere
Contenuto inserito il 18/03/2011

Via Gorgonero chiusa alla circolazione stradale
A seguito di un avvallamento della sede stradale, e per evitare pericoli alla circolazione, il sindaco di San Severino Marche ha emesso un’ordinanza con la quale è stata disposta la  chiusura al transito di tutti i veicoli in via Gorgonero, nel tratto di strada compreso tra viale Eustachio e via Virgilio. Per i residenti ed i... Continua a leggere
Contenuto inserito il 18/03/2011

torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità