Comunicati Stampa

Raccolta differenziata. Per il sindaco “costi troppo elevati”
“Era meglio quando era peggio, così proprio non va”. Il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, ripete un vecchio adagio per spiegare che “il servizio di raccolta differenziata porta a porta, lanciato dal Cosmari ed accolto trionfalmente da quasi tutti i Comuni del maceratese, sta creando problemi seri ai bilanci delle amministrazioni locali. Ho... Continua a leggere
Contenuto inserito il 27/01/2010

E’ uscito il primo numero di “Tutto in Comune”
E’ in distribuzione online il primo numero del 2010 della Newsletter “Tutto in Comune”, curata dall’ufficio stampa del Comune di San Severino Marche. Nel numero di gennaio si parla della grande mostra sulla civiltà del ‘600, delle nuove deleghe affidate dal sindaco  Martini, della discarica di appoggio al Cosmari, dell’elisuperficie realizzata nel 2009 insieme ad... Continua a leggere
Contenuto inserito il 25/01/2010

Targa di Napolitano al premio Salimbeni
Il Prefetto di Macerata, Vittorio Piscitelli, ha ricevuto nella sede del palazzo del Governo il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, ed il presidente della Fondazione Salimbeni, Stefano Papetti, ai quali ha consegnato una targa assegnata dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, agli organizzatori del Premio Salimbeni. L’ambito riconoscimento viene assegnato ogni anno a... Continua a leggere
Contenuto inserito il 25/01/2010

Mostra ‘600: l’arcivescovo Brugnaro presiede nuovo incontro comitato di studio
L’arcivescovo di Camerino – San Severino Marche, monsignor Francesco Giovanni Brugnaro, ha presieduto in Municipio un nuovo incontro del comitato di studio per l’organizzazione della mostra sulla civiltà del ‘600 a San Severino Marche, la cui cura è stata affidata dal Comune a Vittorio Sgarbi. All’incontro hanno preso parte, oltre ai componenti dello stesso comitato,... Continua a leggere
Contenuto inserito il 25/01/2010

Più di 2mila i settempedani residenti all’estero
Sono 2.123 i cittadini settempedani emigrati in altri paesi del mondo ed iscritti all’Aire, l’Anagrafe degli italiani residenti all’estero. La maggior parte di essi vive in America, per un totale di 1.628 persone, mentre altri 408 hanno trovato soggiorno negli altri paesi dell’Unione Europea ed i restanti 67 in altre realtà come la Svizzera o... Continua a leggere
Contenuto inserito il 25/01/2010

PREMIO SALIMBENI 2009 ASSEGNATO AI VOLUMI DI ANNA AMBROSINI MASSARI E DI ANDREA DE MARCHI E MATTEO MAZZALUPI. SEGNALATE ALTRE OPERE.
L’edizione 2009 del Premio Salimbeni, dedicato ai testi riguardanti l’arte marchigiana dal V al XIX secolo, è stato assegnato ex aequo ai volumi “Dotti amici. Amico Ricci e la nascita della storia dell’arte nelle Marche” di Anna Ambrosini Massari (Il lavoro editoriale di Ancona) e “Pittori ad Ancona nel Quattrocento” a cura di Andrea De... Continua a leggere
Contenuto inserito il 26/10/2009

“OPERAZIONE FIUMI”: RIPULITA L’AREA NELLA ZONA DI PONTE S. ANTONIO
Gli operai del servizio manutenzioni del Comune di San Severino Marche e dell’Assem, insieme ai volontari della Protezione Civile ed a quelli di Legambiente, sono entrati in azione domenica 25 ottobre nella zona di ponte S. Antonio per liberare il letto e le sponde del fiume Potenza dai tronchi d’albero trasportati a valle dalle piene... Continua a leggere
Contenuto inserito il 26/10/2009

TEATRO 1: PRESENTATA LA STAGIONE DI PROSA DEL COMUNALE “FERONIA”
Venticinque anni fa riapriva al pubblico, dopo lunghi lavori di recupero e restauro, il teatro Feronia di San Severino Marche. La speciale data è stata ricordata in occasione della presentazione della nuova stagione di prosa 2009/2010 avvenuta nei giorni scorsi nella sede dell’ufficio cultura del Comune alla presenza del sindaco della Città, Cesare Martini, dell’assessore... Continua a leggere
Contenuto inserito il 22/10/2009

LAVORI ALLA SCUOLA DI VIA GENTILI: POSSIBILE TRASFERIMENTO DEGLI ALUNNI
LAVORI ALLA SCUOLA DI VIA GENTILI: POSSIBILE TRASFERIMENTO DEGLI ALUNNI
Contenuto inserito il 22/10/2009

CONVEGNO DI STUDI DEDICATO ALLE CURE PALLIATIVE ED ALL’HOSPICE
“Insieme per prenderci cura. Le tecniche dolci nelle cure palliative” è il titolo del convegno di studi che verrà ospitato sabato 24 ottobre, con inizio alle 9, presso la sala Sisto V di viale Bigioli a San Severino Marche. L’incontro, promosso dall’Hospice della zona territoriale n.10 dell’Asur Marche, dall’Avulss, dal locale comitato della Croce Rossa... Continua a leggere
Contenuto inserito il 22/10/2009

torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità