Più controlli sulle strade. Ascoltato l’appello del sindaco

Dopo la richiesta di aiuto indirizzata dal sindaco Cesare Martini al Prefetto, al Questore ed alla Polizia Stradale ad intensificare i controlli nel territorio, nel disperato tentativo di fermare le stragi del sabato sera, sono arrivati i primi risultati.

“Ho avuto modo di constatare personalmente – sottolinea il sindaco Martini – dei controlli attuati nelle serate di sabato e domenica da parte degli agenti della Polizia Stradale di Camerino, sia lungo la provinciale 361 “Septempedana” che lungo altre arterie comunali. Mi auspico che si prosegua con queste ottime operazioni. Vorrei ringraziare il Prefetto, Vittorio Piscitelli, che ha emesso uno specifico dispositivo, il comandante provinciale della Stradale, Stefania Minervino, e quello del distaccamento della Stradale di Camerino, Alberto Luigi Valentini, per il loro interessamento e per la loro pronta risposta. Nelle ultime settimane la nostra città ha pianto lacrime amare per la morte di Walter Falistocco, deceduto a soli 19 anni in uno scontro in località Berta, e per quella di Marco Rapaccioni, morto a soli 21 anni. Nei due scontri sono rimasti seriamente feriti anche altri ragazzi. Ai funerali di Walter avevo chiesto ai molti giovani settempedani presenti di rispettare le regole. Molti, purtroppo, continuano ancora a correre. Anche sabato e domenica sono state elevate diverse multe per eccesso di velocità. I controlli, però, servono per prevenire e per evitare che altre stragi possano ripetersi. Anche la nostra polizia municipale, con l’ausilio di un telelaser, sta procedendo in questa direzione. Nei prossimi mesi, come già promesso, proporremo incontri anche nelle scuole perché l’atteggiamento dei nostri giovani deve necessariamente cambiare. La volontà dell’Amministrazione è quella di coinvolgere in questa nostra iniziativa le forze dell’ordine e le famiglie delle vittime della strada per portare in classe alcune testimonianze che possano scuotere la coscienza in particolar modo dei più giovani.  Ho già detto che forse il nostro sarà solo un vano tentativo – conclude il sindaco Martini – ma abbiamo comunque deciso di metterlo in atto nel rispetto di ragazzi che sulla strada ci hanno lasciato la vita”.

Contenuto inserito il 25/08/2010

Informazioni

Nome della tabella
Autore Daniele Pallotta - Ufficio Stampa

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità