Pier Luigi Pizzi e Natalia Aspesi visitano la mostra sul Barocco

pizziaspesiAnche il direttore artistico dello Sferisterio Opera Festival, il maestro Pier Luigi Pizzi, e la giornalista e scrittrice, firma di punta del quotidiano “La Repubblica”, Natalia Aspesi, sono rimasti affascinati dalla mostra “Meraviglie del Barocco nelle Marche 1. San Severino e l’Alto Maceratese”, che hanno visitato nei giorni scorsi.

L’esposizione, curata da Vittorio Sgarbi ed ospitata a palazzo Servanzi Confidati, in alcune sale della pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi” ed al santuario di Santa Maria del Glorioso, a San Severino Marche, sta facendo registrare numeri da record con oltre mille visitatori nella sola prima settimana di agosto. Numerosi gli ospiti vip che hanno già lasciato la loro firma nel registro delle presenze. Fra questi il direttore generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanea presso il ministero per i Beni e le Attività Culturali, Mario Augusto Lolli Ghetti, l’onorevole Mario Cavallaro, la sacerdotessa del rock Patti Smith, l’imprenditrice Fiorella Tombolini, il giornalista Pierluigi Masini.

Contenuto inserito il 10/08/2010

Informazioni

Nome della tabella
Autore Daniele Pallotta - Ufficio Stampa

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità