Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Sosta in centro: progetto sperimentale per un anno
“L’annunciata rivoluzione della sosta in centro storico a San Severino Marche arriverà, ma non nei tempi e nei modi anticipati da qualcuno che, evidentemente disinformato, ha gettato scompiglio e fatto confusione travisando le intenzioni della giunta e riportando, erroneamente, solo qualche notizia avuta”.
Il sindaco Cesare Martini fa quadrato, insieme a tutta la maggioranza ed ai segretari di partito (Marco Sabbatini per il Pd, Armando Massei per Sinistra Democratica, Elio Binanti per il Partito Socialista, Marco Allegretto per i Comunisti Italiani), su di una questione già scritta nel manifesto di presentazione del mandato, in piena campagna elettorale. “Suona strano – sottolineano in una nota sindaco, assessori, consiglieri ed esponenti locali dei partiti – che si faccia speculazione politica su tale argomento e che ci siano persone, come l’ex assessore Panicari e gli ex consiglieri di maggioranza Caciorgna e Gelsomino, che oggi criticano la decisione di rivedere la sosta in centro storico quando invece, non molti mesi fa, sottoscrivevano appieno le proposte che l’Amministrazione ha intenzione di presentare molto presto alla città intera. Ora vedremo come faranno a smentirci visto che su tale argomento ci sono diversi documenti che testimoniano la posizione dei due consiglieri passati all’opposizione. E suona strano che l’intero Pdl tratti la questione come nuova quando, diversamente, già nel 2007 dell’argomento si occupò il Consiglio comunale con un’interrogazione presentata all’allora assessore Massei”.
Delle nuove regole che disciplineranno la sosta in piazza Del Popolo, viale Eustachio, viale Bigioli, via Garibaldi e via Ercole Rosa, si è comunque parlato nel corso di un incontro voluto dalla maggioranza con il comandante della polizia municipale, tenente Sinobaldo Capaldi, il quale ha presentato le anticipazioni di uno studio e di un progetto affidato, dopo una ricerca in loco sulle abitudini dei settempedani, ad una società esterna i cui responsabili, nei prossimi giorni, spiegheranno ancor meglio i dettagli. “Certo è – spiega il sindaco, Cesare Martini – che il progetto per i primi dodici mesi sarà sperimentale. Dopodichè si deciderà se proseguire sulla strada intrapresa o se sarà necessario apportare modifiche. Tutto è stato studiato, dalle tariffe che saranno molto economiche alla disciplina della sosta vera e propria, in modo da consentire agli automobilisti di trovare sempre un parcheggio libero. In sostanza cercheremo di modificare quello che accade oggi con la sosta a tempo: auto che si fermano per ore ed ore sullo stesso posto rendendo impossibile un ricambio e, soprattutto, rendendo difficoltosa la ricerca di un parcheggio con danno, oggi sì, alle attività commerciali che, diversamente, saranno proprio le prime a trarre vantaggi dalla nuova situazione. Abbiamo approntato una prima bozza e, come dicevo, nulla è definitivo: per mercoledì pomeriggio abbiamo fissato un incontro con i commercianti, poi incontreremo i referenti di alcuni uffici e strutture per poi decidere insieme il da farsi. Siamo pronti e disponibili a discutere dettagli ed eventuali revisioni, purché dietro ci sia una richiesta motivata. Non si può essere contro qualcosa a prescindere – conclude il primo cittadino – Vanno valutati pro e contro ma sempre nel rispetto degli impegni assunti fin dalla campagna elettorale con i cittadini”.
Informazioni
Autore | Daniele Pallotta - Ufficio Stampa |