Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Targa di Napolitano al premio Salimbeni
Il Prefetto di Macerata, Vittorio Piscitelli, ha ricevuto nella sede del palazzo del Governo il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, ed il presidente della Fondazione Salimbeni, Stefano Papetti, ai quali ha consegnato una targa assegnata dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, agli organizzatori del Premio Salimbeni. L’ambito riconoscimento viene assegnato ogni anno a una monografia, ad uno studio o ad un saggio dedicati a una personalità, oppure ad aspetti e problemi, della cultura figurativa italiana o ad essa legati, dalla civiltà paleocristiana a tutto il secolo XIX. Nella versione biennale il Premio va invece ad un lavoro di storia o di critica d’arte relativo ad artisti marchigiani o ad opere d’arte esistenti nelle Marche.
Il Presidente della Repubblica ha sempre concesso l’alto patronato all’iniziativa che ha ottenuto anche il patrocinio del ministero per i Beni Culturali, del ministero della Pubblica Istruzione e del ministero per gli Affari Esteri. Esso, infatti, rappresenta uno dei più prestigiosi e autorevoli riconoscimenti a livello internazionale nel campo della storiografia e della critica d’arte.
“Siamo onorati di ricevere la targa assegnataci dal presidente Napolitano – ha sottolineato il sindaco della Città, Cesare Martini nel corso dell’incontro in Prefettura – Ancora una volta viene sottolineata l’importanza di quello che per San Severino Marche rappresenta molto di più di un evento culturale ed artistico. Vorrei ringraziare il professor Papetti e i componenti del consiglio per l’opera fin qui svolta, un’opera meritoria e di grande importanza”.
Informazioni
Autore | Daniele Pallotta - Ufficio Stampa |