Terremoto, l’associazione Albero dei Cuori avvia in città lo Sportello d’ascolto

Dopo l’avvio del progetto “San Severino e-mobility care”, con la consegna di un taxi sociale ibrido destinato alla mobilità urbana ed extraurbana degli anziani settempedani, l’associazione di promozione sociale “L’Albero dei Cuori” di Macerata ha deciso di attivare in città anche uno Sportello d’Ascolto dedicato alla fascia più debole degli over 65. Lo Sportello, gestito da una counselor professionista e mediatrice familiare, sarà aperto due venerdì al mese, nella sede Cisl di via Dante Alighieri 22, dalle ore 9 alle 13.

L’Albero dei Cuori, insieme all’Amministrazione comunale che è partner dell’iniziativa, intende così entrare in contatto con il territorio settempedano fortemente colpito dal terremoto. Il sisma, oltre ad aver creato danni ad edifici e opere pubbliche, ha destrutturato il sistema di riferimento sia in termini di servizi che, soprattutto, di relazioni umane, impoverendo il tessuto sociale e lasciando in molti un senso di disorientamento e frustrazione. Il questo clima lo Sportello d’Ascolto intende “ricostruire” il senso di solidarietà e appartenenza, ricreando senso di stabilità per ridare valore e forza ai legami e alle relazioni.

Il nuovo servizio era già stato presentato in occasione dell’avvio del progetto “San Severino e-mobility care” e, in poche settimane, è entrato nella fase operativa.

Contenuto inserito il 20/01/2020

Informazioni

Nome della tabella
Autore Daniele Pallotta - Ufficio Stampa

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità