Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Un agosto ricco di tantissimi appuntamenti ed eventi
Cineforum ma anche festival musicali e di poesia ed inaugurazione di una nuova sezione del museo archeologico “Moretti”. Questo ed altro ancora fra gli eventi culturali promossi dal Comune di San Severino Marche per il mese di agosto. Domani sera (giovedì 12) arriva in città l’iniziativa Musei d’Incanto Tour, promossa dal Sistema Museale della Provincia di Macerata in collaborazione con lo Spazio Cultura di Recanati. A conclusione di una visita alla mostra “Meraviglie del Barocco nelle Marche”, nella chiesa di Santa Maria del Glorioso, a partire dalle 20, concerto d’organo con il maestro Riccardo Serenelli ed il celebre soprano Francesca Ruospo.
Venerdì 13 nella sala Eustachio di palazzo Servanzi Confidati prenderà il via, invece, il cineforum “I venerdì del teatro, Barocco in palcoscenico” con la proiezione del film “Antonio e Cleopatra”, con Giorgio Albertazzi ed Anna Proclemer e la regia di Roberto Guicciardini. L’appuntamento, ad ingresso libero, è per le ore 21,15.
Sabato 14 e domenica 15, spazio allo sport con il Memorial “Italo Forti” di tiro a piattello, specialità fossa olimpica, presso l’impianto di tiro a volo di San Pacifico. La manifestazione, patrocinata dal Comune, è organizzata dal settempedano Fabrizio Forti e dall’associazione “Le Ginestre”.
Venerdì 20 agosto ancora cineforum con il “Don Giovanni” di Molière nella sala Eustachio di palazzo Servanzi Confidati. Il 21 agosto al santuario di Santa Maria del Glorioso “Kamenes in canto”, direttore Gabriella Rossi. Domenica 22 Festival delle Grotte di Sant’Eustachio a partire dalle ore 16. Il 27 agosto ultima proiezione del cineforum “Barocco in palcoscenico” con “Il malato immaginario”. Sabato 28 “Non a voce sola”, rassegna di poesia, teatro, danza, musica, filosofia e narrativa ed installazioni presso il chiostro Servanzi Confidati. Domenica 29 inaugurazione della nuova sezione geologica – paleontologica presso il museo archeologico “Moretti” di Castello al Monte a partire dalle 17,30. Alle 21,30 nel Duomo al Monte, concerto di fine estate dell’Orchestra Feronia Città di San Severino Marche.
Informazioni
Autore | Daniele Pallotta - Ufficio Stampa |