Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Percorso endurance
Lunghezza percorso – 28 km
Difficoltà percorso – difficile
Durata Percorso – 2 h 30′
Percorso endurance perché sono vecchi percorsi di motociclisti settempedani.
Partenza da stadio comunale direzione Serrapetrona, per circa due km, dopo una vecchia fonte in una curva girare a destra.
Proseguite in leggero falsopiano, attraversate un campo e dopo un tratto impegnativo girate a sinistra.
Salite tratto asfaltato a sinistra fino al campo cross ancora a sinistra, ora inizia il tratto più impegnativo.
Salite fino alla pianura, percorretela fino ad inizio bosco poi, ancora salita.
Ora potete riposare.
Proseguite in falsopiano fino alla chiesa di Villa Aria, leggera salita e giù fino al paese. A questo punto risalite la strada asfaltata fino in cima, un occhio al panorama e prendete la strada a destra vicino al recinto.
Ignorate le altre strade fino alla discesa, prendete il sentiero di destra, attenzione, molto sconnesso e pietroso, scendete ancora fino al cimitero sotto al paese di Crispiero, dopo il cimitero a destra e mantenete sempre la sinistra, puntate la torre diroccata, lì dovete arrivare.
A questo punto dovete scendere nel sentiero a destra prima della torre, attenzione molte pietre e terreno sconnesso. Proseguite fino in fondo, risalite appena, poi ancora discesa a sinistra.
A questo punto costeggiate il fiume e ritornerete al paese (al passaggio a livello avete due possibilità o dritti per il fiume oppure strada asfaltata).
In caso di pioggia, dal punto di partenza dopo il campo sportivo, direzione Serrapetrona, a destra salite fino al campo cross, il resto non cambia.
A San Severino Marche, il maestro di mountain bike Luciano Capaldi, tecnico riconosciuto dalla Federazione Ciclistica Italiana è disponibile per organizzare percorsi guidati.
Tel. 347-4365064
e-mail a: luciano.capaldi@tele2.it