PIANO DI PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI SAN SEVERINO MARCHE – ANNO 2021

Indice elaborati tecnici componenti il Piano


R-01 - Modulo indicazioni generali



  • R-01 – Relazione modulo indicazioni generali;

  • Allegato 0-A01 Dotazione mezzi;

  • Allegato 0-A02 Edifici strategici;

  • Allegato 0-A03 Aree di attesa;

  • Allegato 0-A04 Aree di emergenza;

  • Allegato 0-A05 Elenco strutture ricettive attive nel territorio comunale;

  • Allegato 0-A06 Numeri utili;

  • Tav. 0-T01 Modulo Indicazioni Generali – Inquadramento generale del territorio;

  • Tav. 0-T02 Modulo Indicazioni Generali – Edifici strategici, aree per l’emergenza e strutture ricettive;


R-02 - Indicazioni operative per l’emergenza COVID-19



  • R-02 – Relazione indicazioni operative per l’emergenza COVID-19;


R-A - Rischio idrogeologico – idraulico



  • R-A – Relazione rischio idrogeologico – idraulico;

  • Allegato A-A01 – Aree e popolazione a rischio;

  • Allegato A-A02 – Elenco vie incluse nelle aree a rischio;

  • Allegato A-A03 – Aree di attesa

  • Allegato A-A04 – Aree di emergenza;

  • Allegato A-A05 – Edifici strategici;

  • Allegato A-A06 – Cancelli;

  • Tav. A-T01 Rischio Idrogeologico e idraulico - Scenari di rischio e modello di intervento – Inquadramento generale;

  • Tav. A-T02 Rischio Idrogeologico e idraulico - Scenari di rischio e modello di intervento – Stralcio 1;

  • Tav. A-T03 Rischio Idrogeologico e idraulico - Scenari di rischio e modello di intervento – Stralcio 2;

  • Tav. A-T04 Rischio Idrogeologico e idraulico - Scenari di rischio e modello di intervento – Stralcio 3;


R-B - Rischio sismico



  • R-B – Relazione rischio sismico;

  • Allegato B-A01 – Aree e popolazione residente;

  • Allegato B-A02 – Aree di attesa;

  • Allegato B-A03 – Aree di emergenza;

  • Allegato B-A04 – Edifici strategici;

  • Tav. B-T01 Rischio Idrogeologico e idraulico - Scenari di rischio e modello di intervento – Inquadramento generale;

  • Tav. B-T02 Rischio Idrogeologico e idraulico - Scenari di rischio e modello di intervento – Stralcio 1;

  • Tav. B-T03 Rischio Idrogeologico e idraulico - Scenari di rischio e modello di intervento – Stralcio 2;

  • Tav. B-T04 Rischio Idrogeologico e idraulico - Scenari di rischio e modello di intervento – Stralcio 3;


R-C - Rischio incendi boschivi e d’interfaccia



  • R-C – Relazione incendi boschivi e d’interfaccia;

  • Allegato C-A01 - Aree e popolazione a rischio;

  • Allegato C-A02 - Aree di attesa;

  • Allegato C-A03 - Aree di emergenza;

  • Allegato C-A04 – Edifici strategici;

  • Allegato C-A05 – Cancelli;

  • Tav. C-T01 Rischio Incendi e d’Interfaccia - Classi di pericolosità per gli incendi di interfaccia all'interno della fascia perimetrale – Inquadramento Generale 1;

  • Tav. C-T02 Rischio Incendi e d’Interfaccia - Classi di pericolosità per gli incendi di interfaccia all'interno della fascia perimetrale – Inquadramento Generale 2;

  • Tav. C-T03 Rischio Incendi e d’Interfaccia - Classi di pericolosità per gli incendi di interfaccia all'interno della fascia perimetrale – Inquadramento Generale 3;

  • Tav. C-T04 Rischio Incendi e d’Interfaccia - Fascia d'interfaccia in aree omogenee in base al livello di rischio – Stralcio 1;

  • Tav. C-T05 Rischio Incendi e d’Interfaccia - Fascia d'interfaccia in aree omogenee in base al livello di rischio – Stralcio 2;

  • Tav. C-T06 Rischio Incendi e d’Interfaccia - Fascia d'interfaccia in aree omogenee in base al livello di rischio – Stralcio 3;


R-D - Rischio neve



  • R-D – Relazione rischio neve;

  • Allegato D-A01 – Aree di attesa;

  • Allegato D-A02 – Aree di emergenza;

  • Allegato D-A03 – Edifici strategici;

  • Allegato D-A04 – Elenco personale addetto all’emergenza neve;

  • Allegato D-A05 – Elenco mezzi comunali e del Gruppo Comunale di Protezione Civile;

  • Allegato D-A06 – Lotti sgombra neve;

  • Tav. D-T01 - Rischio Neve – Scenari di rischio e modello di intervento – Inquadramento generale;

  • Tav. D-T02 - Rischio Neve – Scenari di rischio e modello di intervento – Stralcio 1;

  • Tav. D-T03 - Rischio Neve – Scenari di rischio e modello di intervento – Stralcio 2;

  • Tav. D-T04 - Rischio Neve – Scenari di rischio e modello di intervento – Stralcio 3;


R-E - Rischio industriale



  • R-E – Relazione rischio industriale;

  • Allegato E-A01 – Aree e popolazione a rischio;

  • Allegato E-A02 – Elenco vie incluse nelle aree a rischio;

  • Allegato E-A03 – Aree di attesa;

  • Allegato E-A04 – Aree di emergenza;

  • Allegato E-A05 – Edifici strategici e sensibili;

  • Allegato E-A06 – Cancelli;

  • Tav. E-T01 - Rischio Industriale – Scenari di rischio e modello di intervento – Inquadramento generale;

  • Tav. E-T02 - Rischio Industriale – Scenari di rischio e modello di intervento – Stralcio 1;


R-F - Rischio incidenti con alto numero di persone coinvolte



  • R-F – Relazione rischio incidenti con alto numero di persone coinvolte;

  • Tav. F-T01 - Rischio Incidenti - Inquadramento generale;

  • Tav. F-T02 - Rischio Incidenti - Stralcio 1;

  • Tav. F-T03 - Rischio Incidenti - Stralcio 2;

  • Tav. F-T04 - Rischio Incidenti - Stralcio 3;


R-G- Rischio ritrovamento e brillamento di ordigni bellici inesplosi e modello d’intervento



  • R-G – Relazione rischio ritrovamento e brillamento di ordigni bellici inesplosi e modello d’intervento;


R-H - Rischio derivante da eventi di rilievo locale



  • R-H – Relazione rischio derivante da eventi di rilievo locale.



 

NOTE:


Il Piano risulta redatto su cartografia in ambiente GIS.
Le analisi numeriche della popolazione a rischio sono state eseguite in ambiente GIS integrando il database anagrafico comunale.

Numerazione elaborati:

  • R: relazione;

  • A: allegato;

  • T: tavola cartografica.


 




Regione Marche - Buone pratiche di Protezione Civile "IO NON RISCHIO"

torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità